Oggi è stata una giornata azzeccata nella scelta dei film.

Un'opera questa interessante e attuale per la tematica, che fa riflettere e che vi consigliamo dunque di andare a vedere.
Il documentario è stato ben accolto in sala, anche se il pubblico alle 11 di mattina non era molto (del resto il precedente buon documentario di Demme, The Agronomist, presentato a Venezia nel 2003, era passato quasi inosservato!).
Video per vedere!
Nel primo pomeriggio è stato il momento di Año Uña di Jonas Cuaron (figlio del regista Alfonso Cuaron, che conoscete per Harry Potter e il prigioniero di Azkaban), un'opera costruita attraverso immagini fotografiche che narrano la storia d'amore tra un adolescente e una maggiorenne. Un film che a lungo andare sembra un fotoromanzo più che cinema.

Stefano è un trentaseienne musicista che, dopo un periodo di insoddisfazione professionale, decide di tornare a casa dai propri cari. Questo rientro gli farà scoprire alcuni problemi famigliari, che ignorava, e il significato della propria vita...
Un Mastandrea in stato di grazia!
Consigliato spassionatamente!
1 commento:
Presente alla Mostra il mitico Pat Morita (il maestro Miyagi di Karate Kid)... foto in basso cerchiato di rosso! ...sarà lui o non sarà lui? Ahahahahaha
Posta un commento